Moda
Tarologia: scopri il futuro nei tarocchi
Mai sentito parlare di tarologia? Forse si e forse quando ne hai sentito parlare il termine ti ha molto incuriosito. Se ne sai poco penserai che si tratta solo di una pratica un po’ datata dove una signora anziana con presunti poteri psichici legge le carte a chi vuole sapere come andrà la propria storia d’amore. In realtà dietro c’è molto di più. Oggi andare dalla tarologa significa esplorare simboli e archetipi per comprendere meglio il presente e il passato. Una pratica che va oltre il concetto di divinazione e si rivolge a chi cerca consapevolezza.
Che cos’è la tarologia?
Partiamo col descrivere questa disciplina. La tarologia unisce l’antica arte dei tarocchi con un approccio più psicologico e simbolico. Qui non si cerca di predire il futuro, ma piuttosto di mettere in luce quelli che sono i meccanismi interiori, i blocchi emotivi e le potenzialità non espresse dalla persona che la tarolga ha di fronte a sé.
Ogni carta è uno specchio di chi la pesca e la tarologa aiuta nell’interpretazione. Non si tratta più di un presagio, ma piuttosto di una lettura riflessiva. Domande e intuizioni portano l’esperta lettrice a capire come consigliare chi ha davanti in un determinato percorso.
Che cos’è la tarologia? Lo scopriamo in questo articolo.
I tarocchi oggi sono quindi un linguaggio simbolico che permette di raccontare la propria storia in modo tutto nuovo e di vedere al di là del proprio naso, di vedere chi si è dentro e capire perché si vivono le situazioni in un determinato modo.
Introspezione: non una moda, ma un metodo
Ma perché le persone oggi si avvicinano alla tarologia? Per curiosità o per tendenza? Quello che ci dicono le statistiche in merito è che questa pratica risponde ad un bisogno reale, ovvero ritrovare un contatto autentico con sé stessi. Questo perché ormai viviamo sommersi da stimoli esterni, ma spesso ci mancano gli strumenti per interpretare ciò che questi stimoli scatenano dentro di noi.
Ecco che questa disciplina non è tanto una moda come pensano in tanti ma piuttosto un metodo di auto-osservazione che può essere affiancato da percorsi di crescita personale, coaching, terapia o esplosione spirituale. Non sostituisce – ovviamente – il pensiero razionale, ma lo integra con il potere del simbolo e dell’immaginazione.
Come funziona una lettura di tarologia
Ora la domanda è: vi siete mai fatti leggere le carte? in una lettura di tarologia, non si chiede alle carte “cosa mi accadrà?”, ma piuttosto la domanda è “cosa sto vivendo?”. Qual è la parte di noi che stiamo ignorando e come possiamo crescere in questa situazione? Una volta che si ha chiaro questo concetto, si scelgono le carte sotto la guida della tarologa.
Non solo carte. Ecco cosa sapere sull’approccio tarologico
Le domande poi diventano la guida della mano e le carte diventano lo spazio in cui vanno ad emergere le risposte che stiamo cercando. Chi legge le carte con questo approccio tarologico non è fatalista, esoterico o rigido nell’interpretazione, tutt’altro. La tarologa (o il tarologo) facilita un dialogo con l’interiorità della persona. Ogni carta diventa un frammento della psiche e la loro disposizione sul tavolo crea un racconto simbolico che la persona può riconoscere come proprio.
Tarologia: moda passeggera o ritorno all’autenticità?
Anche se in questo periodo stiamo vedendo un boom di interesse verso la tarologia, da quello che abbiamo visto si tratta di qualcosa di molto di più di una tendenza passeggera. Dietro l’apparenza misteriosa dei tarocchi c’è una profonda esigenza di autenticità.
Le persone stanno cercando sempre di più strumenti che non diano soltanto risposte, ma aprono delle domande e gli permettano di riflettere su se stesse. Vogliamo sentirci ascoltati, visti e compresi e la tarologia può fare tutto questo. Per molti infatti questa disciplina rappresenta un primo passo verso un percorso più ampio di consapevolezza. Per altri invece è un alleato nel prendere decisioni e superare i momenti di crisi andando a riscoprire la propria voce interiore.
Ecco come e perchè lavorare su se stessi con l’aiuto della tarologa
Non c’è niente di magico, ma piuttosto di simbolico, perché la tarologia non è soltanto la lettura delle carte ma è la lettura dell’anima. Per approcciarsi a questa disciplina non c’è bisogno di credere nel destino per trarne beneficio, basta avere il coraggio di guardarsi dentro e scoprire che aldilà delle carte quello che stiamo cercando è un rapporto più intimo e profondo con noi stessi.