Connect with us

Spazio

Blue Origin lancerà la prima navicella spaziale Blue Ring

Published

on

Blue Origin

Blue Origin lancerà la prima navicella spaziale Blue Ring nella primavera del 2026. La sua navicella spaziale Blue Ring trasporterà un carico utile per la consapevolezza della situazione spaziale proveniente da Scout Space. Il 24 luglio l’azienda aerospaziale fondata da Jeff Bezos ha annunciato di aver firmato un accordo con Scout Space per far volare il sensore su Blue Ring durante la prima missione della sonda nella primavera del 2026. Blue Ring verrà lanciato in un’orbita di trasferimento geostazionaria e in seguito opererà in GEO.

Blue Origin

In questa foto ufficiale, appartenente all’azienda aerospaziale di Bezos, vediamo il Blue Ring.

Blue Origin: la nuova missione con Blue Ring

Come abbiamo detto prima, la missione partirà nella primavera del 2026. La navicella spaziale Blue Ring verrà lanciata in un’orbita di trasferimento geostazionaria. Scout Space utilizzerà Owl, un sensore di consapevolezza del dominio spaziale (SDA) progettato per tracciare e caratterizzare gli oggetti spaziali. Owl è in grado di identificare e monitorare autonomamente satelliti e detriti. Secondo Paul Ebertz, vicepresidente senior della business unit In-Space System dell’azienda aerospaziale:

“L’integrazione del sensore Owl di Scout in questa prima missione segna un passo avanti significativo nel miglioramento delle capacità SDA e sottolinea il nostro impegno nel supportare i requisiti della missione nazionale”

Blue Origin ha annunciato l’intenzione di sviluppare il veicolo Blue Ring nel 2023 , sebbene i dirigenti dell’azienda avessero accennato all’esistenza del progetto già un anno prima. L’azienda descrive Blue Origin come un veicolo spaziale altamente manovrabile. Questo veicolo è in grado di trasportare fino a 4.000 chilogrammi di carico utile con un delta-V, o variazione di velocità, di almeno tre chilometri al secondo.

Blue Origin

La missione partirà nella primavera del 2026.

La missione di prova

Blue Origin ha effettuato una missione di prova, la Blue Ring Pathfinder, durante il lancio inaugurale del suo razzo New Glenn a gennaio. Il carico utile è rimasto agganciato allo stadio superiore del razzo per testare i sistemi di comunicazione, alimentazione e calcolo. La società non ha rivelato quali altri carichi utili, se presenti, voleranno nella prima missione Blue Ring, né se il veicolo verrà lanciato con un volo dedicato a New Glenn o con altri veicoli spaziali.

Blue Origin ha pubblicizzato un’ampia gamma di utilizzi per Blue Ring. Tra questi, potenziali ruoli a supporto dell’esplorazione di Marte da parte della NASA. Potenzialmente attraverso un nuovo programma per servizi di carico commerciale su Marte. Nonché una piattaforma per una missione verso l’asteroide Apophis, quando l’asteroide effettuerà un sorvolo ravvicinato della Terra nel 2029.

Blue Origin

Gli obiettivi principali della missione.

Dove produce i Blue Rings la Blue Origin?

L’azienda sta producendo i Blue Rings in una fabbrica a Huntsville, in Alabama, ha affermato Jacki Cortese, direttore senior dello spazio civile presso Blue Origin, durante un dibattito alla conferenza AIAA ASCEND tenutasi il 24 luglio, con circa una dozzina di veicoli spaziali attualmente sulla linea di produzione.

“Un aspetto che riteniamo straordinario di Blue Ring è che aprirà opportunità di collaborazione internazionale e industriale”, ha affermato. Ha fatto l’esempio di una missione Blue Ring su Marte che potrebbe trasportare strumenti della NASA, dell’ESA e di altre organizzazioni, montati su diverse porte della navicella spaziale.

Una sfida per questo approccio è trovare il giusto strumento contrattuale. “A volte le cose non si inseriscono perfettamente nei programmi esistenti”, ha detto Cortese. Nel caso dell’invio di un Blue Ring su Marte, ha sostenuto che si collocava tra i contratti per i servizi di lancio e altri programmi in corso. “Quando ciò accade, è quasi impossibile, a volte sembra impossibile, dare il via libera a una buona idea”. Vi terremo aggiornati, come sempre, sugli sviluppi di questa nuova missione aerospaziale. Oltre che delle altre novità su Blue Origin, l’azienda aerospaziale di Jeff Bezos.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza