Serie

Serie TV estive: hype o sostanza?

Published

on

Fa caldo e anche se cresce il desiderio di staccare la spina molti di noi devono continuare a restare in città a lavorare. Quindi, cosa fare nelle serate estive più calde dove magari non si può uscire? Un’alternativa sono le serie tv estive che offrono un mix di leggerezza, dramma e atmosfera solare per farci stare bene in questo periodo. Alcune di quelle attualmente disponibili sulle maggiori piattaforme di streaming cavalcano l’onda del successo editoriale e sono realizzate principalmente per un pubblico giovane, altre riescono invece ad imporsi per qualità narrativa ed originalità. Vediamo quindi alcune proposte per questa estate 2025.

The Summer Hikaru Died: serie tv estive che sorprendono

Tra le serie tv estive di questo 2025 uno dei titoli più sorprendenti è sicuramente The Summer i Hikaru Died. La trovate su Netflix e anche se a prima vista può sembrare un anime di nicchia la realtà è un’altra. Infatti, è una serie fatta per colpire un pubblico maturo che vuole prendersi un momento di riflessione.

La storia di questo format ruota attorno al ritorno di un misterioso ragazzo scomparso. Siamo in un villaggio giapponese e la serie mischia elementi horror con intimismo psicologico. Ha uno Storytelling per niente convenzionale e piace soprattutto perché riesce ad usare sapientemente la tensione emotiva.

Un prodotto visivamente accattivante che pone lo spettatore di fronte ad una riflessione sul cambiamento e sull’identità. Diciamo che, all’interno del panorama delle serie attuale dove molti titoli sono studiati per il binge Watching, questa serie tv propone invece un modo di vedere l’intrattenimento più lento, a tratti inquieto. Qui la qualità prevale sul marketing, quindi piuttosto che una serie che crea Hype la definiremo una serie di sostanza che vi consigliamo perché dimostra che le serie TV possono anche essere uno spazio di sperimentazione artistica.

The Summer I Turned Pretty: il successo per giovani adulti

Veniamo ora a parlare di una delle serie TV estive tra le più gettonate del momento. The Summer I Turned Pretty è ormai giunta la sua terza e ultima stagione e la trovate su Prime video dove potrete recuperare anche le precedenti.

Si tratta di un teen Drama che è diventato rapidamente virale soprattutto per il pubblico più giovane perché racconta la storia di un triangolo amoroso particolarmente coinvolgente. A uno colonna sonora che valorizza ogni emozione di questo rapporto a tre ed è una serie calda e solare.

The Summer I Turned Pretty

Un successo che nasce non soltanto dalla trama ma anche dall’hype generato sui social, dove sono state pubblicate costantemente piccole parti della serie per attrarre una fetta di pubblico sempre maggiore. Un prodotto di intrattenimento dove la popolarità si intreccia con una reale capacità narrativa di chi ha scritto la serie. Infatti, pur restando nella comfort zone del genere YA, The Summer I Turned Pretty riesce a sviluppare personaggi credibili e sfaccettati.

Un prodotto di qualità che vi consigliamo perché rappresenta l’esempio di come le serie TV studiate per il periodo estivo possono costruire un’identità solida e diventare appuntamenti attesi anno dopo anno. Potrà sembrarvi prevedibile da un punto di vista della storia ma vi assicuriamo che la resa emotiva è autentica e merita la visione.

We Were Liars: serie tv estive con tensione psicologica

Sempre su Prime video potete vedere We Were Liars. Uno dei titoli più forti tra le serie TV estive di quest’anno. E tratta da un romanzo di successo e si muove tra il thriller psicologico e il dramma familiare.

La serie è ambientata in un’isola privata dove vive una famiglia più che benestante e la storia si costruisce in maniera molto lenta raccontando un mistero fatto di bugie, flashback e tanti silenzi. Anche qui stiamo parlando di una serie che ha avuto un impianto commerciale forte, ma che riesce a conquistare l’attenzione per la sua messa in scena curata.

È una serie che dimostra come questi prodotti di intrattenimento nati per creare hype possano essere molto di più di un prodotto da consumare in maniera seriale. Qui la tensione cresce episodio dopo episodio e la regia è veramente elegante, senza contare la capacità degli attori scelti. Voto: 9/10.

Curiosità sulle serie tv estive più chiacchierate del momento

Ora che fai abbiamo mostrato tre delle serie TV estive da vedere prossimamente nelle vostre serate più calde, vorremmo farvi un piccolo excursus su altre serie tv che stanno animando l’estate 2025. Ad esempio su Netflix è tornata The Sandman. Una serie giunta alla sua seconda stagione che sta davvero emozionando.

Un prodotto atteso principalmente dai fan del fantasy e delle graphic Novel che si conferma essere di grande qualità visiva e avere una narrazione ambiziosa. Una produzione che si impone sul palinsesto della stagione pur non essendo propriamente estiva nei toni.

The Bear

Sempre su Netflix trovate point in dramma spagnolo che esplora le dinamiche di gruppo di giovani atleti. Si chiama Olympo e anche se non è ancora particolarmente conosciuto, questo progetto mostra delle potenzialità perché ha un’estetica particolarmente curata e una narrazione che cerca di differenziarsi dei classici cliché dei Drama ambientati in ambienti scolastici.

Su Hulu – ma anche su Disney – c’è poi The Bear che continua a raccogliere consensi, sebbene le nuove stagioni non abbiamo riscontrato il successo del prime. Il ritratto nudo e crudo del mondo del lavoro della ristorazione con la sua pressione emotiva, però, cattura sempre.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza

Exit mobile version