Gadget

I migliori smartphone 2025

Published

on

Dovete cambiare il vostro smartphone ma non sapete proprio quale scegliere tra i tanti modelli proposti dal mercato? Ecco i migliori smartphone 2025.

IPhone 16 Pro

Il top di gamma di casa Apple è l’iPhone 16 Pro. Questo smartphone dispone di una scocca in titanio, elegante, leggera e resistente e di un display Super Retina XDR da 6,3 pollici, con tecnologia Pro Motion fino a 120 Hz.

iphone 16 pro

Inoltre, esso è equipaggiato con un microchip A18 Pro, con il supporto per l’Apple Intelligence. La fotocamera è caratterizzata da un sensore da 48 Megapixel che permette di scattare foto con una risoluzione di 8000×6000 e di registrare video in 4K. La batteria è da 3582 mAh.

Migliori smartphone 2025: Samsung Galaxy A36

Nella fascia medio alta troviamo un ottimo smartphone come rapporto qualità/prezzo. Il Samsung Galaxy A36 ha un display Super AMOLED da 6,6 pollici con refresh rate a 120 Hz.

Esso è equipaggiato con un micro chip Snapdragon 695, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria espandibile.

Il comparto fotografico è caratterizzato da una fotocamera principale da 50 MP, che ci consente di ottenere scatti nitidi e perfetti in qualsiasi condizione.

La batteria è da 5000 mAh.

OnePlus Nord 4

Un’ottima scelta al di sotto dei 400 euro è il One Plus Nord 4, il quale vanta un ottimo hardware, protetto da un rivestimento monoscocca in alluminio.

One Plus Nord 4

Il display è uno schermo AMOLED da 6,74 pollici con refresh rate a 120 Hz. Al suo interno troviamo un processore Snapdragon 7+ di seconda generazione, con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.

La batteria è da 5500 mAh, con ricarica rapida a 100W.

Migliori smartphone 2025: Samsung Galaxy S25

Un altro Samsung tra i migliori modelli dell’anno! Il Samsung Galaxy S25 ha un display AMOLED 2X da 6,2 pollici e 120 Hz di refresh rate.

Il punto di forza di questo smartphone è la fotocamera, la quale vanta un sensore principale da 50 megapixel, che ci consente di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 6330 x 4247 pixel e di registrare video in 8K.

La batteria è da 4000 mAh e il chip è uno Snapdragon 8 Elite.

Samsung Galaxy A26

Il Galaxy A26 è un ottimo Samsung al di sotto dei 400 euro, tra i migliori modelli nella fascia medio alta.

Esso dispone di un display AMOLED da 6,5 pollici con refresh rate a 90 Hz. Il processore è un Media Tek Dimensity 6100+, con 4 o 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile.

Migliori smartphone 2025: Xiaomi Poco X7 Pro

Tra gli smartphone di fascia media Xiaomi Poco X7 Pro è il più potente, con un processore Dimensity 8300 Ultra, 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.

Il display è un AMOLED da 6,67 pollici, con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120 Hz.

Il comparto fotografico è caratterizzato da un sensore principale da 64 MP con OIS. La batteria è da 5000 mAh, con ricarica rapida a 67 W.

Motorola Edge 50 Fusion

Il Motorola Edge 50 Fusion è senza dubbio il più bello dal punto di vista estetico e il più elegante, con il suo display curvo OLED da 6,7 pollici.

Edge 50 Fusion

Il comparto fotografico è caratterizzato da un sensore principale da 50 MP, che ci consente di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 8165 x 6124 pixel e di registrare video in 4K.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza

Exit mobile version