Anime
Solo leveling

Solo Leveling è un’anime che ha fatto molto parlare di sé, diventando il più popolare dell’anno 2024 e il più visto su Crunchyroll in questi primi cinque mesi del 2025. Era molto tempo che un anime non faceva così tanto parlare di sé e mentre i fan attendono una terza stagione, che si farà attendere parecchio, ecco quello che abbiamo possiamo dire fino ad ora.
Solo leveling – trama
In Solo leveling ci troviamo in un mondo all’apparenza molto simile al nostro, ma dominato da un sistema simile ai giochi di ruolo.

Solo leveling
Ci troviamo a Seul. Nel mondo appaiono dal nulla dei portali che ci portano all’interno di dungeon pieni di mostri da sconfiggere. Nel mondo esistono delle persone, denominate hunter, che si organizzano in squadre ed entrano nei dungeon, per sconfiggere i mostri al loro interno, il boss finale e chiudere per sempre il portale, prima che i mostri riescano a uscire e arrivare nel mondo reale.
Gli hunter sono classificati secondo la loro potenza e possono affrontare solamente i dungeon alla loro portata. Tuttavia, un solo giocatore a un certo punto riceve il grado di player e scopre di poter livellare e aumentare la propria potenza.
Dal manga all’anime
Solo leveling, il cui titolo originario è “Na honjaman reber eop” (letteralmente “io soltanto salgo di livello”), è una light novel sudcoreana, scritta e illustrata da Chugong.

Solo leveling
Si tratta di una particolare sottocategoria di manga, che non solo si presenta in versione digitale, ma che presta una maggiore attenzione ad alcuni dettagli, come la realizzazione di personaggi quanto più veri possibile.
A partire dal 2016 la novel è stata pubblicata sulla piattaforma digitale Kakao Page e poco dopo in formato cartaceo da D&C Media.
La prima stagione dell’anime è stata trasmessa dal 6 gennaio al 30 marzo 2024, mentre la seconda stagione è andata in onda dal 4 gennaio al 29 marzo 2025.
5 buoni motivi per guardare Solo leveling
Se ancora non lo abbiamo visto perché dovremmo vedere Solo leveling? Se la fama e la popolarità che questo anime sudcoreano ha ottenuto non siano sufficienti ecco 5 buoni motivi per iniziare immediatamente a guardarlo:
- Adattamento televisivo perfetto: l’adattamento è stato realizzato da A-1 Pictures, considerato una potenza nel settore dell’animazione. La regia è affidata a Shunsuke Nakashige (già regista di Attack on Titan).
- Storia di un Upgrade: il vero successo di questo manga risiede nel fatto che l’eroe, l’unico al mondo a poter livellare, è nato dalle ceneri di un quello che veniva considerato un perdente.
- La cura dei personaggi: il protagonista, ad esempio, affronta una trasformazione nel corso degli episodi, sia a livello di personalità che fisicamente.
- Anime coreano: quando sentiamo “anime” pensiamo al Giappone, ma Solo leveling è coreano ed è ispirato da un webtoon, stessa categoria letteraria che spesso ispira i k-drama.
- Fantasy urbano: ci troviamo in un mondo fantasy, come se ci trovassimo in un videogioco, ma in un contesto incredibilmente reale.
Quando arriverà la terza stagione
L’ultima puntata della seconda stagione ha lasciato tutti i fan con il fiato sospeso, con un finale inaspettato e alquanto chiacchierato.

Solo leveling
Un finale che chiede una terza stagione imminente, ma che, sfortunatamente, non l’avrà. Sembra proprio, infatti, che bisogna attendere un po’ per la terza stagione di Solo leveling.
Come hanno spiegato i produttori dell’anime, infatti, la realizzazione dello stesso richiede moltissimo tempo. L’animazione è dettagliata, le ambientazioni meticolosamente ricreate e il doppiaggio multilingua, tutto ciò comporta tempi lunghissimi.
Inoltre, il terzo capitolo della light novel è incredibilmente ricco di eventi e questo complica ulteriormente le cose.
Sebbene l’attesa sarà lunga i produttori chiedono ai fan di rimanere vicini. Con la terza stagione, infatti, hanno intenzione di alzare ulteriormente la qualità dell’anime e così l’attesa non sarà stata vana.